Nel giugno 2022, l’istituto di sondaggi OpinionWay ha intervistato i cittadini europei in 5 Stati membri dell’UE (Germania, Francia, Italia, Belgio e Paesi Bassi) per valutare la percezione pubblica dell’inquinamento atmosferico, in particolare quello legato ai trasporti. L’indagine ha anche analizzato le aspettative del pubblico in merito alla legislazione e alla regolamentazione che contribuirebbero a ridurre l’inquinamento atmosferico legato ai trasporti.
 &
                                                                                                                                        &
                                                                                                                                         
                                                                                    Sondaggio paneuropeo: è necessario intervenire sull'inquinamento atmosferico
 
                                        Ogni anno, più di 300.000 morti nell'Unione europea sono causate da una fonte di inquinamento poco nota ai cittadini: l'inquinamento da polveri sottili.
L’indagine, commissionata da Tallano Technologies, ha rilevato che la stragrande maggioranza degli europei è preoccupata per l’inquinamento atmosferico e per l’impatto negativo che ha sulla salute personale e sull’ambiente. Sebbene la maggior parte degli intervistati abbia dichiarato di sentirsi poco informata sulle fonti dell’inquinamento atmosferico, la maggioranza degli intervistati ritiene che il settore dei trasporti sia una delle fonti principali. Circa il 75% degli intervistati è quindi favorevole all’introduzione, da parte dei responsabili politici europei, nazionali e regionali/locali, di una normativa che contribuisca a migliorare la qualità dell’aria e a combattere le emissioni di polveri sottili dei veicoli stradali.
I risultati di questo sondaggio d’opinione forniscono un mandato forte e tempestivo ai decisori politici dell’Unione Europea per agire e regolamentare l’inquinamento da trasporto stradale. Il sondaggio giunge in concomitanza con la presentazione, da parte della Commissione europea, di una proposta per la definizione di nuovi standard di emissione per automobili, furgoni, camion e autobus (Euro 7) il 12 ottobre.
La maggioranza degli europei è preoccupata per l'inquinamento atmosferico.
 
                                        Gli europei vogliono che i legislatori intervengano sull'inquinamento atmosferico dovuto ai trasporti a livello europeo e nazionale.
Gli europei sono particolarmente preoccupati per l'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla loro salute. Riferiscono di aver subito o di aver visto parenti subire direttamente gli impatti negativi dell'inquinamento atmosferico sulla salute.
Gli europei si sentono poco informati.
 
                                        